L'osteocondosi cervicale è una malattia piuttosto comune che porta a gravi complicanze. La patologia si sviluppa più volte più spesso nelle donne. Ciò è dovuto alla struttura della struttura del corpo femminile: i muscoli della spalla femminile sono ulteriormente sviluppati e non consentono di mantenere sufficientemente la regione della cervice.
Cos'è l'osteocondosi cervicale
L'osteocondosi cervicale è una malattia distrofica degenerativain cui si verificano cambiamenti distruttivi nella struttura della cartilagine e dei dischi intervertebrali.
Con l'osteocondrosi, le vertebre e i dischi intervertebrali con una struttura morbida si formano gradualmente e diventano fermi, la crescita ossea si formano su di esse. Per questo motivo, l'effetto di ammortamento si deteriora, le fette e le vertebre iniziano a strofinarsi l'una contro l'altra, il che porta a lividi di vasi sanguigni e fibre nervose.
Tipi di osteocondosi cervicale nelle donne
L'osteocondosi cervicale nelle donne è divisa in 2 tipi:
- Discalgia cervicale - Frammenti danneggiati delle vertebre e delle cinghie di frontiera irritano i recettori nervosi, che causano dolore e macinazione quando si gira e inclina la testa.
- Danno al disco alle radici della colonna vertebrale- Il successivo grado di patologia quando gli osteofiti comprimono le radici della colonna vertebrale e contribuiscono allo sviluppo di sintomi neurologici.
Fase e grado di osteocondosi del collo nelle donne
Un totale di 4 stadi di ogni tipo sono differenziati dall'osteocondrosi:
- Il primo stadio - La dieta del nucleo del disco intervertebrale peggiora, il nucleo è disidratato. Questo porta a crepe nell'anello fibroso e una diminuzione dell'altezza del disco. Nella prima fase, si manifestano i primi sintomi dell'osteocondrosi, ma molti pazienti li ignorano e le corse di patologia.
- Il secondo stadio - Si verifica la "delezione" dei dischi intervertebrali, il che significa che la distanza tra le vertebre è ridotta per iniziare i muscoli della colonna vertebrale e i legamenti.
- La terza fase - Le prope iniziano a formarsi quando vengono trasmesse colonne tra le finestre intervertebrali tra la colonna vertebrale. Ciò include lo sviluppo di ernia, osteoartrite e porta alla sublussazione delle vertebre.
- La quarta fase - Gli osteofiti iniziano a formarsi su vertebre indurite che contribuiscono al serraggio dei vasi sanguigni, alle terminazioni nervose e ad altre strutture.
Sintomi di osteocondosi del collo nelle donne
I sintomi principali di un'osteocondrosi del collo sono dolore al collo. La gravità del dolore dipende dallo stadio della malattia.
I seguenti sintomi generali sono anche preoccupati per i pazienti:
- Sensazioni dolorose nelle spalle e negli avambracci.
- Cristallo quando è inclinato o gira la testa.
- Movimento difficile del collo, una sensazione di pesantezza.
- Tensione costante dei muscoli del collo e una sensazione di stanchezza in questa sezione.
- Dolore pulsante periodico nel collo, i lavandini, le spalle.
Sintomi in relazione a una compromissione degli arti superiori correlati
L'osteocondrosi cervicale è la causa delle mani compromesse perché sono direttamente correlate al collo.
I pazienti hanno:
- Polverosità degli arti.
- Formicolio nelle tue mani.
- La debolezza delle mani.
- Improvvisa dolori di "tiro" nella zona del colletto.
- Movimento difficile di mani, mani, dita.
- Determinazione della sensibilità delle palme.
I pazienti hanno anche le mani molto spesso, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Sintomi correlati ai disturbi circolatori
L'osteocondosi cervicale porta a una violazione del flusso sanguigno cerebrale, che porta al verificarsi dei seguenti sintomi:
- Una costante sensazione di stanchezza.
- Debolezza.
- Mal di testa frequenti ed emicranie.
- Un forte deterioramento dell'acuità visiva e dell'udito.
- Chiama e rumore nelle orecchie.
- Scuri negli occhi.
- Vertigini e svenimento (specialmente con curve affilate o inclinarsi la testa).
- Nausea frequente.
- Salta acuto alla pressione sanguigna.
Con lo sviluppo della malattia, il paziente peggiora le funzioni cognitive e diventa gravi problemi neurologici.
Il paziente diventa apatico, nervoso e lunatico, potrebbe avere esplosioni inappropriate di aggressività e un forte cambiamento nell'umore. A causa dell'apporto di sangue inadeguato al cervello, la memoria e l'attenzione, le capacità intellettuali sono ridotte.
Le donne possono avere problemi con la pelle del viso e del collo. A causa della scarsa circolazione sanguigna, il potere dell'epidermide si deteriora, con la pelle che ha visto la pelle.
Le cause dell'osteocondosi cervicale nelle donne
Un'osteocondrosi cervicale nelle donne si verifica dopo 30-35 anni quando si verificano cambiamenti legati all'età nel corpo. Uno dei motivi principali per lo sviluppo di malattie degenerative distrofiche è la menopausa.
Durante questo periodo, si verifica una netta insufficienza ormonale nel corpo femminile, motivo per cui il metabolismo è disturbato, si sviluppa la nutrizione tissutale e si sviluppano altri problemi. I medici distinguono anche altre cause di osteocondrosi:
Innato
- Una predisposizione genetica all'osteocondrosi (se ci fossero casi di osteocondrosi nel genere, esiste un'alta probabilità che si verifichi anche la prole).
- Lesioni congenite al collo e alla colonna vertebrale.
- L'instabilità delle vertebre cervicali.
Organico
- Lesioni al collo e alla colonna vertebrale.
- Malattie dei poster, scoliosi.
- Piedi piatti.
- Malattie legate ai disturbi metabolici.
- Cattiva circolazione sanguigna nella colonna cervicale.
- Malattie endocrine.
- Malattie infettive del sistema muscoloscheletrico.
- Patologie infiammatorie al collo.
- Reumatismo.
Esterno
- Nutrizione impropria (mancanza di vitamine e minerali nella nutrizione, una grande quantità di grassi e carboidrati alti).
- Cattiva situazione ambientale al posto della residenza.
- Uno stile di vita sedentario (in questo caso il collo è costantemente nella stessa posizione, per cui si sviluppa la dieta delle vertebre e si sviluppa l'osteocondosi).
- Sollevamento pesi costante.
- Carichi troppo forti nella regione di cervice.
- Carichi statici nell'area della cervice, la posizione costante del collo nella stessa posizione.
- Insediamento della regione di cervice.
- Un sogno su un cuscino spiacevole o selezionato in modo errato.
- Effetto di vibrazione costante (quando si lavora su un trattore, auto di grandi dimensioni, con macchine utensili).
Nella maggior parte dei casi, l'osteocondrosi cervicale si osserva nelle donne che sono impiegate. Un soggiorno permanente nella stessa posizione contribuisce allo sviluppo della malattia.
Quando vedere un dottore
Il collo è il luogo più in via di estinzione alla colonna vertebrale- Quando il collo si danneggia e scricchiola quando si gira e inclina e il mal di testa appaiono più spesso.
La diagnosi di osteocondosi dell'osteocondrosi cervicale inizia con un medico ortopedico che esamina il collo, raccoglie un anamnesi e dà istruzioni ad altri specialisti: un neurologo, un vertebrologo, un chirurgo.
Diagnosi di osteocondosi cervicale nelle donne
I seguenti metodi vengono utilizzati per diagnosticare l'osteocondrosi:
X -raggi | Ultrasonico | Ct | MRI | |
Il principio del comportamento | L'area dolorosa è illuminata da raggi X che sono ritardati in strutture solide e consentono loro di riconoscere il danno nelle ossa, nella cartilagine e nelle articolazioni. | Aiuta a riconoscere i danni nella struttura dei tessuti molli. Nel caso dell'osteocondrosi, l'ecografia mostra la presenza di un processo infiammatorio nei tessuti vicini che potrebbero causare osteocondrosi. | Nella tomografia al computer, vengono utilizzati raggi X che vengono utilizzati negli strati. | L'imaging di risonanza magnetica che utilizza un campo magnetico mostra il danno più basso alla struttura degli organi e delle strutture anatomiche. |
Dove conducono | In cliniche e cliniche private. | In cliniche e cliniche private. | In cliniche private. | In cliniche private. |
X -raggio e ultrasuoni sono metodi di base per diagnosticare la patologia. Con il tuo aiuto puoi solo riconoscere il danno superficiale nella struttura delle vertebre ed è impossibile tenere conto dei dischi intervertebrali usando questi metodi.
Per una diagnosi più profonda, è quindi necessario passare attraverso una risonanza magnetica - Questo è il metodo più efficace e preciso per identificare le patologie di organi interni, ossa, articolazioni e altre strutture.

In molti casi, è prescritta la mielografia: questa procedura è necessaria per riconoscere le patologie del midollo spinale e dell'ernia di registrazione intermedia. Il metodo è quello di introdurre una materia contrastante nell'area della cervice e traslucido attraverso i raggi X - il contrasto mostra la presenza di una patologia.
Nel processo di diagnosi dell'osteocondrosi cervicale, è possibile rilevare anche patologie correlate.
L'osteocondosi cervicale è spesso associata ad altre malattie del sistema muscoloscheletrico. Nelle donne durante la menopausa, è possibile l'osteoporosi, quindi è anche necessario donare sangue per l'analisi degli ioni di calcio nel corpo.
Metodi per il trattamento dell'osteocondosi cervicale nelle donne
Il trattamento dell'osteocondrosi viene effettuato in modo completo. Include l'uso di medicinali e metodi popolari, terapia di allenamento e altri metodi.
Trattamento farmacologico
L'osteocondosi cervicale nelle donne è soggetta a un trattamento completo con farmaci. I seguenti tipi di farmaci sono usati per la terapia:
Anti -infiammatorio e antidolorifici
Questi farmaci appartengono al gruppo di FANS (farmaci anti -infiammatori non sterici). Aiutano a fermare il processo infiammatorio ed eliminare la sindrome del dolore.
Condroprotectors
Normalizza il metabolismo nei tessuti, contribuisce alla rigenerazione del tessuto della cartilagine di articolazioni e turbini. Hanno anche un effetto analgesico moderato.
Anti -sspasm
Miglioramento della permeabilità ai tessuti, sollievo della tensione muscolare.
Vasodilatatori
Contribuire all'espansione dei vasi sanguigni e a migliorare la nutrizione dei tessuti.
Metodi folk
L'uso di metodi folk aiuta a ottenere un miglioramento significativo nelle condizioni del paziente.
Compress, declochi e infusioni sono usati per la terapia:
- Compresso di patate e miele. Macina una patata fresca su una grattugia fine e mescolala nelle stesse proporzioni con il miele. Il mix risultante viene applicato sotto forma di un impacco in un punto doloroso e per 15-20 minuti. Questo metodo aiuterà a eliminare il dolore al collo e a migliorare la circolazione sanguigna in questo dipartimento. Puoi fare un impacco almeno due volte a settimana.
- Compresso con il cherosene. Umido un pezzo di tela nel cherosene e grattugiato leggermente con il tappeto domestico. Quindi attaccare il tessuto al collo, avvolgerlo con un film posteriore e lasciarlo per 1-2 ore. Un tale impacco non può essere eseguito più lungo di 1 volta a settimana. Riscalda l'area del collo, migliora la circolazione sanguigna e allevia il dolore. Se durante la procedura si può sentire una forte sensazione di combustione, il quadro deve essere rimosso e sciacquare il collo con acqua.
- Infusione di foglie di lingotto. Ha un effetto anti -infiammatorio e analgesico, normalizza il metabolismo nel corpo. Versare 10 g di foglie con acqua calda (acqua bollente non bollata) e lasciarlo infonderlo per 2 ore. Prendi l'infusione 2 cucchiai. l. 3 volte al giorno. Il corso del trattamento è di 2-3 settimane.
- Un decotto di foglie di betulla e bacche di lingon. Cuocere 1 tazza di acqua, aggiungere mezzo TL ad acqua bollente. Fai sobbollire le foglie di betulla e lingoner e 2-3 minuti a fuoco basso. Quindi fallo infondere per 30 minuti, onere. È necessario assumere il prodotto 4-5 volte entro 3 giorni. Il decotto aiuta ad eliminare il dolore e migliorare l'attività motoria del collo.
- Diritti di Brearber. Aiuta a rimuovere il dolore e alleviare i sintomi dell'osteocondrosi. 25 g di corteccia o barbiere radice 10 ml di vodka o alcol ed esistono per 3 giorni. Prendi 30 gocce 3 volte al giorno all'interno. Puoi anche comprimere con le cure tinture per creare un pezzo di tessuto nella soluzione e fissare 15-20 minuti al punto doloroso.
La terapia folk aiuta solo in relazione ad altri metodi di trattamento: ginnastica, droghe, massaggio. Prima di utilizzare i rimedi popolari, è necessario consultare un medico per evitare complicazioni.
ginnastica
La ginnastica terapeutica (terapia di allenamento) aiuta a migliorare l'attività motoria della regione di cervice, a eliminare la tensione muscolare, ad aumentare la circolazione sanguigna e ad aumentare la nutrizione dei tessuti in questo settore. Un complesso di esercizi di ginnastica è prescritto da un medico o da un terapista di allenamento a seconda del grado di patologia e complicanze.
Ci sono anche esercizi che sono autorizzati a tutti:
- Sedersi o stare su una superficie piana. Applicare la base del palmo sulla fronte e premere la fronte per 7-10 secondi sul palmo per 7-10 secondi. Ripeti l'esercizio tre volte. Quindi fai lo stesso esercizio e metti il palmo orizzontale sulla parte posteriore della testa.
- Fai un esercizio precedente e applica alternativamente un palmo della mano sul tempio sinistro e destro.
- Dirigi la schiena e allunga le spalle. Gira lentamente la testa a destra a destra e poi a sinistra. Ripeti il ciclo 5-7 volte.
- Tendi lentamente la testa in avanti e indietro. Una leggera tensione dei muscoli del collo dovrebbe essere avvertita durante l'esecuzione. Ripeti 5-7 volte.
- È necessario gettare un po 'la testa indietro, dopodiché l'orecchio destro dopo la spalla destra e quindi si estende alternativamente con l'orecchio sinistro alla spalla sinistra. Trasportare 5 volte su ogni lato.

Questi esercizi possono essere eseguiti sul posto di lavoro durante una pausa. Va ricordato che i movimenti dovrebbero essere lisci e lenti, altrimenti c'è il rischio di un infortunio al collo. Se c'è dolore durante l'esecuzione, l'esercizio deve essere fermato.
Altri metodi
- Fisioterapia. I metodi fisioterapici aiutano a eliminare il dolore, migliorare la circolazione sanguigna nell'area del colletto, per aumentare la permeabilità dei tessuti. Vengono utilizzate principalmente magnetoterapia, elettroforesi e terapia laser per la terapia per l'osteocondrosi. Per un risultato efficace, devono essere sottoposte almeno 10 procedure e quindi sottoposte a un corso di fisioterapia una volta all'anno.
- Massaggio. L'effetto manuale sull'area problematica allevia lo stress muscolare, migliora la circolazione sanguigna e il metabolismo nei tessuti, allevia il dolore. Il massaggio dovrebbe essere eseguito da uno specialista esperto. Il corso del massaggio terapeutico è di 10-15 procedure, è anche possibile eseguire un semplice auto-marsage a casa.
- Terapia manuale. La terapia manuale è simile al massaggio, ma ha un effetto più profondo. Con l'uso è possibile ridurre i sintomi dell'osteocondrosi e riprendere le vertebre. Questo metodo migliora anche il ciclo di sangue e linfa e si adatta all'attività motoria del collo.
- Agopuntura (massaggio della zona riflessa). Questo metodo non è solo rivolto alla terapia dell'osteocondrosi, ma anche alla riduzione delle complicanze neurologiche. La riflessoterapia migliora l'afflusso di sangue al tessuto e al drenaggio linfatico, aumenta la sensibilità muscolare ed elimina la sindrome del dolore.
Possibili complicazioni
Se ignori i sintomi dell'osteocondrosi, non osservare le istruzioni del medico, la media e le gravi complicanze possono svilupparsi:
- Vertebre intermedie e piombo;
- Cifosi;
- Depositi di sale nei Grandior;
- Pressioni di vasi sanguigni e midollo spinale;
- Premere l'estremità del nervo;
- Disturbi circolari nel cervello;
- Disturbi neurologici: disturbi comportamentali, compromissione del linguaggio e coordinamento, malattie vegevascolari, disturbi cognitivi.
Prevenzione dell'osteocondosi cervicale nelle donne
Un'osteocondosi cervicale nelle donne può essere prevenuta se si osservano misure preventive:
- Muoviti il più possibile per escludere l'ipodinamia. Non è necessario fare sport tre volte a settimana - è sufficiente fare esercizi mattutini, camminare di più, nuotare regolarmente, andare in bicicletta, fare yoga. Ogni attività fisica è utile per il corpo e contribuisce alla prevenzione dell'osteocondrosi e di altre malattie del sistema muscoloscheletrico.
- Se le attività professionali sono collegate a una seduta costante, ogni 45-60 minuti devono essere riscaldati per ripristinare la circolazione sanguigna nella zona di rimozione cervicale. Durante il lavoro, non puoi piegarsi e mettere molta sforzo sul collo.
- Limitare il carico sul collo e sul dipartimento del colletto. Se è necessario aumentare i pesi, è necessario evitare gli idioti, è anche impossibile mettere oggetti pesanti sul collo e sulle spalle.
- Dormire su un materasso ortopedico e scegliere il cuscino giusto - non dovrebbe essere troppo alto o troppo piatto. I cuscini o i rulli di ginepro sono utili per prevenire l'osteocondrosi cervicale. Contribuiscono alla normalizzazione della circolazione sanguigna nella zona viburna cervicale e ad eliminare il dolore.
- Evita l'ipotermia della regione cervicale, in quanto ciò può portare a infiammazione e disturbi della nutrizione tissutale.
- Indossare uno speciale corsetto ortopedico con scoliosi o cifosi (in particolare la cervice). Aiuta a ridurre il carico sulla colonna vertebrale ed eliminare la tensione muscolare.
- Corsi di massaggio regolari 1-2 volte all'anno.
- Identificare le patologie infiammatorie e infettive del sistema muscoloscheletrico nel tempo. Sono caratterizzati dal verificarsi di dolore grave, arrossamento e gonfiore dei tessuti e debolezza generale.
- Mangia correttamente. Per normalizzare la nutrizione aggiungendo più alimenti vegetali e prodotti lattiero -caseari.
L'osteocondosi cervicale è una malattia pericolosa che può portare a gravi conseguenze senza trattamento. Dopo 35 anni, il rischio di sviluppare questa malattia è elevato, quindi è necessario monitorare le condizioni del corpo.